Sul nostro sito web utilizziamo cookie e altre tecnologie, denominate collettivamente "cookie". Queste tecnologie ci permettono di raccogliere informazioni sugli utenti, sul loro comportamento e sui loro dispositivi. Alcuni cookie sono inseriti da noi, mentre altri provengono dai nostri partner. Noi e i nostri partner utilizziamo i cookie per garantire laffidabilità e la sicurezza del nostro sito web, per migliorare e personalizzare la tua esperienza di acquisto, per condurre analisi e per scopi di marketing (ad esempio, annunci personalizzati) sul nostro sito web, sui social media e su siti web di terzi. Se i dati vengono trasferiti negli Stati Uniti, vengono condivisi solo con partner che sono soggetti a una decisione di adeguatezza ai sensi della normativa UE vigente e sono adeguatamente certificati. Facendo clic su "Accetto", si acconsente alluso dei cookie da parte nostra e dei nostri partner. In alternativa, puoi negare il consenso cliccando su "Rifiuta tutto": in questo caso verranno utilizzati solo i cookie necessari. Puoi anche modificare le tue preferenze individuali cliccando su "Imposta preferenze". Hai il diritto di revocare o modificare il tuo consenso in qualsiasi momento cliccando su "Impostazioni cookie". Per ulteriori informazioni sulla protezione dei dati, visita il sito Informativa sulla privacy.
Circa 15 anni fa, l’album di debutto "Ecliptica" ha gettato le fondamenta della carriera e fornito il trampolino di lancio epico dei Sonata Arctica. Il loro power metal iper melodico e per lo più veloce è stato descritto dai media allora come una miscela fra il lato più complesso dei Children Of Bodom e il suono corale, epico degli Stratovarius. Nonostante il fatto che abbiano creato dei classici del genere in seguito, "Ecliptica" è uno degli album più importanti e forti dei finlandesi. L’album di debutto, registrato agli Tico-Tico Studios e rifinito perfezionato da Mikko Karmila (Nightwish e altri) agli Finnvox Studios, trasudava il fascino giovanile - ancora presente 15 anni più tardi in questa edizione anniversario di nuove registrazioni, con un metodo più navigato e organizzato: ci sono sbarazzati della pomposità per chiarire l’essenza delle canzoni. Tracce come "My land", "Kingdom For A Heart" o "Replica" sono classici magnifici della band, resi ancora più dinamici ed emotivi dalla formazione odierna.