Sul nostro sito web utilizziamo cookie e altre tecnologie, denominate collettivamente "cookie". Queste tecnologie ci permettono di raccogliere informazioni sugli utenti, sul loro comportamento e sui loro dispositivi. Alcuni cookie sono inseriti da noi, mentre altri provengono dai nostri partner. Noi e i nostri partner utilizziamo i cookie per garantire laffidabilità e la sicurezza del nostro sito web, per migliorare e personalizzare la tua esperienza di acquisto, per condurre analisi e per scopi di marketing (ad esempio, annunci personalizzati) sul nostro sito web, sui social media e su siti web di terzi. Se i dati vengono trasferiti negli Stati Uniti, vengono condivisi solo con partner che sono soggetti a una decisione di adeguatezza ai sensi della normativa UE vigente e sono adeguatamente certificati. Facendo clic su "Accetto", si acconsente alluso dei cookie da parte nostra e dei nostri partner. In alternativa, puoi negare il consenso cliccando su "Rifiuta tutto": in questo caso verranno utilizzati solo i cookie necessari. Puoi anche modificare le tue preferenze individuali cliccando su "Imposta preferenze". Hai il diritto di revocare o modificare il tuo consenso in qualsiasi momento cliccando su "Impostazioni cookie". Per ulteriori informazioni sulla protezione dei dati, visita il sito Informativa sulla privacy.
"Generation Rx" è il settimo album in studio dei Good Charlotte rappresenta un capitolo completamente nuovo e al tempo stesso la chiusura di un ciclo per i fratelli Joel (voce) e Benji Madden (chitarra e voce), Paul Thomas (basso) e Dean Butterworth (batteria). Con la loro combinazione di ribellione in pieno spirito punk, il songwriting hard rock e la loro smisurata ambizione, i Good Charlotte hanno attraversato la vulnerabilità della loro giovinezza senza perdere la vitalità. Allo stesso tempo sono diventati un'istituzione per due decenni e non si sono mai tirati indietro quando c'era da parlare di argomenti seri. Tra i temi affrontati nell'ultimo album, i Good Charlotte parlano del problema di dipendenza da antidolorifici che ha portato alla morte di alcune delle icone della loro generazione ben prima del tempo, oltre a tante tragedie che finiscono in solitudine e confusione. Tutto questo inserito in un contesto rock che porta il pubblico attraverso un viaggio, nella speranza per giorni migliori. Sotto l'egida del produttore Zakk Cervini e del membro della band Benji, i Good Charlotte hanno cercato un modo per comunicare direttamente con i giovani di oggi durante le sessioni di registrazione negli studi MDDN della band - e ci sono riusciti.